Il progetto

L’Ireneo Dud Vocational Training Centre (IDVTC) è il primo e principale progetto realizzato da SUDIN. Si tratta di una scuola professionale situata a Barghel, un villaggio rurale di circa 1000 abitanti nella Contea di Cueibet, nello Stato dei Laghi del Sud Sudan.

La scuola sorge su un terreno di circa 500 ettari donato dal governo locale nel 2006 e ha rappresentato la prima istituzione di questo genere nel Paese, che sta uscendo a fatica da oltre 40 anni di guerra civile - la piĂą lunga che il continente africano abbia mai conosciuto nel XX secolo.

La struttura formativa

La scuola è insertia nella rete del dipartimento dell’educazione della Diocesi di Rumbek e viene gestita in collaborazione con SUDIN e AVSI

Le classi

Non appena istituito, il centro di formazione professionale ospitava tre corsi:

  • Classe P6 - equivalente alla prima media italiana
  • Classe P7 - equivalente alla seconda media italiana
  • Classe P8 - equivalente alla terza media italiana

Da giugno 2025 è stata introdotta introdotta la classe P9, equivalente al primo anno di istruzione secondaria di secondo grado.

Il piano di studi

L’Ireneo Dud foundation è una scuola privata riconosciuta dal Ministero per l’Istruzione. Al termine del percorso di studi gli studenti possono entrare nel mondo del lavoro o accedere alle scuole superiori o alle università.

All’insegnamento delle materie classiche (inglese, matematica, scienze, studi sociali, geografia, storia e religione) si affianca corsi tecnico-pratici nei seguenti ambiti:

  • Costruzione
  • Agricoltura
  • Tessitura

I risultati

Dall’inizio del progetto ad oggi si sono diplomati più di 350 ragazzi, di cui quasi 100 ragazze; tra questi, molti si sono classificati tra i migliori a livello statale per l’accesso alle scuole superiori. Tuttavia sono piu di 800 le persone che hanno potuto usufruite della formazione di base

Il numero dei diplomandi è in continua crescita nel corso degli anni.

Il nuovo progetto

Quando è nato, l’IDVTC serviva una Regione in cui la formazione primaria era pressocché inesistente. Con il passare del tempo, sempre più ragazzi hanno ora accesso alle scuole primarie gestite dalle autorità locali. Aumenta dunque la richiesta per la formazione secondaria, le classi dalla P9 alla P12, equivalenti alle scuole superiori italiane. L’IDTVC si è trasformato in una scuola tecnica superiore con l’introduzione progressiva dei corsi fino alla P12.

Da giugno 2025, quindi, è stata avviata la classe P9, che vedrà iscritti 52 nuovi studenti.

Studenti attualmente iscritti

ClassiStudentesseStudentiTotale iscritti
P7224365
P8143347
P9183452
Totale54110164

Per adeguare alle nuove necessità il centro formativo si prevede la realizzazione di nuove aule, di due dormitori, il nuovo refettorio, un’aula per gli insegnanti e la biblioteca. Queste nuove infrastrutture verranno realizzate a partire da settembre 2025

Chi era Ireneo Dud?

La scuola di Barghel è intitolata a Ireneo Wien Dud, il primo vescovo del Sud Sudan. Nato nel 1912 a Mbili in Sudan e battezzato nel 1923, Ireneo Dud dopo molti anni in seminario, nel 1944 fu ordinato prete e resse per numerosi anni la chiesa comboniana di Wau non lontano da Barghel. Parlava fluentemente inglese, italiano e arabo, ma anche le lingue locali Dinka, Jur e Bviri. Quando nel 1995 fu creato il Vicariato di Rumbek Ireneo Dud fu nominato vescovo nella cattedrale di Wau. Morì il 24 aprile del 1988.

Supporta Sudin

Dai il tuo contributo